 
		                		             
		                		             
		                		             
		                		             
		                		             Ora – data: 01:00 (GMT+1) - 01/11/2013
Ora – data: 01:00 (GMT+1) - 01/11/2013 
Altitudine: 3 meters 
Latitudine: 45° 38' 59" 
Longitudine: 13° 45' 8" 
 Situazione generale:
Situazione generale: 
Sulla regione fra giovedì e venerdì affluiranno correnti abbastanza stabili e secche, inizialmente ancora da Est-Nordest nei bassi strati; da sabato invece ritorneranno ad affluire correnti sud-occidentali umide.
 Situazione generale:
Situazione generale: 
Il fronte atlantico arrivato sull'Italia, mercoledì si dividerà in due: una parte interesserà ancora la nostra regione, specie la notte e al mattino, mentre la seconda formerà una depressione sulla Sardegna. Giovedì e venerdì avremo correnti più secche.
 Situazione generale:
Situazione generale: 
Un fronte atlantico arriverà sul nord-Italia martedì, preceduto da correnti sciroccali. In seguito il fronte si dividerà in due parti, una scorrerà sulle Alpi, verso est, l'altra raggiungerà la Sardegna. L'evoluzione è perciò complessa e rende incerta la previsione sulla nostra regione.
 Situazione generale:
Situazione generale: 
Il fronte atlantico arrivato sull'Italia, mercoledì si dividerà in due: una parte interesserà ancora la nostra regione, specie la notte e al mattino, mentre la seconda formerà una depressione sulla Sardegna. Giovedì e venerdì avremo correnti più secche.
Previsione meteo: 
Di notte e al mattino avremo cielo coperto con piogge intense sui monti, abbondanti e localmente temporalesche in pianura e forse anche sulla costa occidentale, meno verso est; bassa la probabilità di pioggia a Trieste. Dal pomeriggio tendenza al miglioramento e soffierà Bora moderata in pianura, sostenuta sulla costa.
Source: Osmer